Edition XI – 2023

Sine Metu

21 Gennaio

  • Sara (10.00-14.00)
  • Sabri (14.00-18.00)

4 Febbraio

  • Sara (10.00-14.00)
  • Sabri (14.00-18.00)

18 Febbraio

  • Sara (10.00-14.00)
  • Sabri (14.00-18.00)

4 Marzo

  • Sara (10.00-14.00)
  • Sabri (14.00-18.00)

18 Marzo

  • Sara (10.00-14.00)
  • Sabri (14.00-18.00)

25 Marzo – Restituzione Sara Sabri

11-12 Marzo – Lab per insegnanti


IT IS NATURALLY F…..G SPECIAL!

Percorso coreografico a cura di Sabrina Mazzuoli

Un periodo di studio dedicato a chi abbia voglia e necessità di approfondire il processo creativo che guida un’idea e/o un’intuizione a diventare composizione danzata.
Attraverso la ricerca sul movimento e le possibilità di espressione del corpo, durante gli incontri ci dedicheremo all’improvvisazione, alla coreutica, alla coreografia seguendo le esigenze di ciascun partecipante, approcciandosi alla creazione come processo naturale e allo stesso tempo speciale e unico, e quindi potenzialmente diverso per ognuno.
Creeremo uno spazio protetto di accompagnamento e confronto per accogliere l’espressione creativa. Durante gli incontri affronteremo inoltre alcuni aspetti teorici come l’approcciarsi alla stesura scritta di un progetto.

Ai partecipanti è richiesto di portare un’idea performativa da sviluppare durante gli incontri; al termine del percorso i partecipanti avranno, se vorranno, la possibilità di mostrare la loro opera coreografica in forma di studio all’interno della programmazione del festival BodySongs, che si terrà presso lo spazio The Loom – Movement Factory nel 2023.
Vista la necessità di poter lavorare con cura alle diverse proposte portate dai partecipanti, in modo da poter creare uno spazio di riflessione e pratica che incoraggi, non tanto il fine produttivo, ma piuttosto l’esperienza della creazione come processo sia professionalmente che umanamente articolato; il laboratorio sarà aperto ad un ristretto numero di partecipanti selezionati attraverso candidatura.
(il numero dei partecipanti sarà a discrezione della direzione artistica con un limite massimo di 6).

Il laboratorio si svolgerà tra Gennaio e Marzo 2023 nelle seguenti date ed è richiesta la presenza a tutti e sei gli incontri:

  • 21 Gennaio in orario 14:00 – 18:00
  • 4 Febbraio in orario 14:00 – 18:00
  • 18 Febbraio in orario 14:00 – 18:00
  • 4 Marzo in orario 14:00 – 18:00
  • 18 Marzo in orario 14:00 – 18:00
  • 25 Marzo in orario 16:00 – 22:00 (con restituzione pubblica dei lavori)

Il laboratorio ha un costo complessivo di euro 250,00
Il pagamento potrà essere effettuato dai partecipanti selezionati in due rate da euro 125,00 ciascuna;
I partecipanti selezionati saranno tenuti a saldare la prima rata entro il 10 Gennaio 2023 e la seconda rata entro la data del 4 Marzo 2023.

Modalità di partecipazione alla selezione

Per partecipare alla selezione è necessario inviare la seguente documentazione per mail a info@bodysongs.eu inserendo nell’oggetto della mail “nome e cognome/It is naturally f…..g special”, entro e non oltre il 15 Novembre 2022:

  • CV artistico con inclusi i dati anagrafici
  • Lettera motivazionale con, se già presente, eventuale descrizione di un’idea performativa da sviluppare
  • Conferma della propria presenza a tutti e sei gli incontri previsti

La selezione dei partecipanti si baserà sulla valutazione della reale necessità del candidato di intraprendere un percorso creativo personale e sulla precedente esperienza creativa e/o di studio.

I partecipanti saranno selezionati a insindacabile giudizio della direzione artistica.

I partecipanti candidati saranno avvisati della propria, o meno, selezione al laboratorio tramite mail entro il 2 Dicembre 2022.

Sabrina Mazzuoli è danzatrice e coreografa, laureata in storia della danza presso il corso di laurea DAMS di Firenze si forma come danzatrice studiando in Italia, California, Olanda dove frequenta il corso SNDO (School for new dance development) della Theatreschool di Amsterdam. Ha presentato propri lavori coreografici in vari festival tra i quali Cortoindanza, BodySongs, Nao performing festival, Fabbrica Europa, VERDECOPRENTE_ paesaggi della scena contemporanea; è coreografa vincitrice del bando NAOCREA (2015) e del bando Choreo_dance (2017). Si occupa di video arte e video danza e nel 2013 vince la menzione speciale come Best Concept al concorso “La danza in 1 minuto” organizzato da COORPI, coordinamento danza Piemonte; negli anni collabora come danzatrice e coreografa con diversi artisti del teatro, della danza e delle arti visive. Dal 2010 è attiva come insegnante di danza contemporanea, yoga integrale e yin yoga.


BANDO RESIDENZE COREOGRAFICHE – BODY SONGS 2023

Il bando vuole dare la possibilità a singoli artisti, gruppi e/o compagnie, che non abbiano a disposizione spazi di lavoro e/o supporto produttivo, di cominciare, sviluppare o terminare un progetto coreografico in uno spazio performativo accogliente e attrezzato con una tecnica di base; The Loom – Movement Factory apre con questo bando le sue porte per invitare progettualità nell’ambito della danza e della performance che abbiano bisogno di un breve periodo di lavoro per iniziare o proseguire la propria ricerca.

Dalla presente call verranno selezionati, a insindacabile giudizio della direzione artistica, tre artisti o gruppi/compagnie che avranno a disposizione gli spazi del The Loom Movement Factory per un periodo di 5 giorni per 5 ore al giorno ciascuno, tra Gennaio e Marzo 2023.

Al termine del periodo di residenza è richiesta una restituzione pubblica del lavoro in forma di studio nell’ambito del festival BodySongs 2023 che si terrà tra Marzo e Maggio 2023.

Per la residenza e la restituzione The Loom – Movement Factory garantirà oltre all’utilizzo dello spazio di lavoro:

Supporto tecnico di base (visionare scheda tecnica dello spazio al link https://www.theloom.it/lo-spazio/)

  • Tecnico di supporto per la giornata di restituzione
  • Foto professionali della serata di presentazione in formato digitale
  • Confronto artistico con le curatrici del progetto
  • Promozione del progetto

Modalità di partecipazione

Per partecipare alla selezione inviare i seguenti documenti:

  • Dichiarazione d’impegno alla partecipazione (Allegato A)
  • Copia della carta di identità e CF di tutti i partecipanti al progetto
  • Curriculum Vitae aggiornato della compagnia/artista e dei partecipanti al progetto
  • Testo/dossier esplicativo della ricerca a cui si vuole lavorare durante il periodo di residenza comprensivo di materiale visivo e o sonoro se già presente (video, foto, immagini, tracce audio, etc.)
  • Video di lavori realizzati precedentemente dalla compagnia o artista, se esistenti

*I materiali video dovranno essere visionabili su Vimeo, YouTube, o altra piattaforma video con indicazione della password se caricati in modalità privata.

La candidatura dovrà pervenire via mail entro e non oltre il 15 Novembre 2022, all’indirizzo e-mail residenze@bodysongs.eu

Come oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura:
“Bando di residenza coreografica – BodySongs 2023”

L’esito della selezione verrà comunicato entro il 2 Dicembre 2022.